ultime notizie
18 Luglio 2025 - 12:05
La gigantesca scritta "Ferrari" realizzata nel 2024 da oltre 40 bolidi del "cavallino". Nel 2025 si replica con le "Alpine"
Con la partecipazione prevista di oltre cinquanta vetture
L’attesa cresce per l’evento dedicato alle supercar che si terrà a Mondovì domenica 20 luglio. Organizzata in collaborazione con la Scuderia Alpi del Mare ASD e il suo presidente, Davide Peruzzi, l’iniziativa, denominata “Salita in Alta Quota”, si svolgerà domenica 20 luglio, con la tradizionale ascesa verso Prato Nevoso, attraverso un percorso che si snoda tra le strade del Monregalese. Questa domenica sarà interamente dedicata al marchio “Alpine”, un’icona nel mondo dei rally e non solo, con la partecipazione prevista di oltre cinquanta vetture.
Fanno il corso di meccanica all'Istituto professionale e restaurano una "Ferrari" del 1974
Ci hanno lavorato i ragazzi delle Scuole CFP Cebano-Monregalese e del corso di Meccanica dell'Istituto “Garelli”
La giornata avrà inizio nelle prime ore del mattino con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti nei pressi di piazza D’Armi a Mondovì Piazza. Successivamente, le auto si trasferiranno in piazza Maggiore, dove saranno esposte in attesa del momento suggestivo della scritta “Alpine”, previsto poco prima del pranzo.
"Vecchie Signore": un museo di auto d'epoca a cielo aperto
Sfilata in centro storico e la sera la presentazione in costume
Nel primo pomeriggio, le vetture partiranno alla volta di Mondovì Breo, luogo dove si terrà la presentazione ufficiale delle auto e degli equipaggi, prima di intraprendere il percorso alla scoperta dei migliori itinerari del territorio. L’evento si concluderà a Prato Nevoso nel pomeriggio, con l’esposizione finale delle vetture nella “Conca” e il successivo trasferimento dei partecipanti in quota tramite la telecabina “La Rossa”.
```
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link