Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il cebano Franco Ripa chiamato a scrivere il futuro dell’Ospedale dei bambini

Il medico di Ceva nominato commissario straordinario dell'Ospedale "Regina Margherita" di Torino: a lui il compito di completare lo scorporo dalla "Città della Salute" e guidare la nascita della nuova Azienda pediatrica

Il cebano Franco Ripa chiamato a scrivere il futuro dell’Ospedale dei bambini

Il dott. Franco Ripa

Franco Ripa, medico originario di Ceva, è il nuovo commissario straordinario dell’Ospedale Infantile “Regina Margherita” di Torino. A partire dal 1° settembre, il dottor Ripa assumerà l’incarico con l’obiettivo di completare il processo di scorporo dell’ospedale dal complesso della “Città della Salute”, in attesa della nomina del nuovo direttore generale della nuova Azienda Ospedaliera (AO OIRM).

Classe 1959, Franco Ripa è molto conosciuto a Ceva, dove ha casa e frequentazioni legate soprattutto al mondo del basket. Dopo la Maturità al Liceo “Vasco” di Mondovì, si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode e si è specializzato in Igiene e Medicina Preventiva. Ha affiancato all’attività clinica una lunga esperienza gestionale, ricoprendo incarichi in diverse aziende sanitarie e poi in Regione.

Docente all’Università di Torino e autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche, Ripa è stato anche membro della Commissione nazionale per la formazione continua (ECM). La sua nomina a commissario straordinario dell’Ospedale “Regina Margherita” di Torino rappresenta l’ultimo passaggio di un percorso segnato da competenza tecnica e visione organizzativa.

Un incarico condiviso, in un momento emblematico

 

La nomina, formulata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi, è stata resa ufficiale con il consenso dell’Università di Torino, che ha espresso parere favorevole su due nomine chiave: Livio Tranchida a direttore generale della “Città della Salute” e il dottor Ripa a commissario del “Regina Margherita”.

Entrambi partiranno il 1° settembre: Tranchida guiderà il complesso sanitario per i prossimi cinque anni, mentre Ripa avrà un mandato temporaneo fino all’insediamento del nuovo direttore generale dell’AO infantile.

 

Il ruolo decisivo di Franco Ripa

 

Attualmente vicario della Direzione regionale Sanità e dirigente del settore Programmazione dei servizi sanitari e socio-sanitari, Ripa succede a Giovanni Messori Ioli ed è incaricato di completare lo scorporo dell’Ospedale “Regina Margherita”, istituzione pediatrica di rilievo nazionale, finora parte integrante della “Città della Salute”, che ora punta a una maggiore autonomia amministrativa.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x