Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il sogno di un palazzetto-arena per eventi al chiuso

La città non ha uno spazio: «Ora non è possibile: ma speriamo nel futuro»

Il sogno di un palazzetto-arena per eventi al chiuso

La città di Mondovì, da giugno ad agosto, ha visto una serie di eventi musicali davvero importanti: i live di PFM, Rose Villain, Naska. Altri ne arriveranno a settembre: si parla del party anni 2000, per cominciare, ma altri verranno annunciati nelle prossime settimane. Il punto è: dove?

A parte eventi con location “speciali”, come fu il live di TEDUA a Villa Nasi o il “Sunset Vibes” ai giardini del Belvedere (27 settembre, col dj set di Gabri Ponte a chiudere), il problema è noto: Mondovì non ha una location per grandi concerti al chiuso. Quest’anno, come fu per l’inverno 2024-2025, verrà nuovamente utilizzato il “Palamanera”. Ma per il futuro? Certo non basterà il “salone eventi” che si andrà a realizzare sotto l’ala mercatale in piazza Ellero. Mondovì ha ancora il sogno nel cassetto di una struttura, un nuovo palazzetto da utilizzare anche come arena eventi?

«Non c’è un progetto pronto per una nuova struttura – ci conferma l’assessore Alessandro Terreno –. Ma questa è certamente un’esigenza di questa città». Mondovì aveva ottenuto un finanziamento dalla Fondazione CRC per realizzare il nuovo teatro, ma i costi sarebbero molto più alti. Resta il sogno di adattare il “Palamanera”: una speranza – non un progetto, almeno non per ora – che potrebbe tentare di giocare la carta dei finanziamenti GSE del cosiddetto “conto termico 3.0”, molto più consistenti del precedente “2.0”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x