ultime notizie
26 Settembre 2025 - 12:35
Se i cantieri sono "luoghi da guardare"... perché non farne spazi pubblicitari? Nell’ambito dei lavori di riqualificazione dell’Ala Nord di piazza Ellero e facendo seguito all’installazione della recinzione in “orso-grill” disposta lungo il perimetro del cantiere, si evidenzia la possibilità, da parte di soggetti pubblici o privati, di richiedere l’assegnazione di spazi pubblicitari contenenti messaggi esclusivamente commerciali.
Dodici, in particolare, i moduli disponibili, con dimensioni 3,30 metri di larghezza e 1,70 metri di altezza, su cui sarà possibile affiggere banner in rete microforata in poliestere spalmato in pvc. Non sarà consentito un messaggio variabile e il telo pittorico monofacciale non potrà essere luminoso, nemmeno per luce indiretta. Per ciascun modulo è stata fissata una tariffa mensile pari a € 100,00 con la possibilità di rinnovare l’impegno per i mesi successivi alle medesime condizioni. Dettagli e modulistica disponibili sul sito istituzionale del Comune di Mondovì.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link