Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una merenda in Valdibà, alla scoperta di un'opera d'arte che fa sognare

Partecipato pomeriggio con bambini e famiglie, tra la bellezza delle Langhe e l'arte di Petrit Halilaj

Una merenda in Valdibà, alla scoperta di un'opera d'arte che fa sognare

Il gruppo con l'opera di Halilaj, che ha ricostruito i disegni dei bimbi sui banchi di scuola

Domenica 12 ottobre, a una settimana dall’inaugurazione ufficiale, l’opera “Abetare | Un giorno a scuola 2025. Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani” di Petrit Halilaj è stata al centro della "merenda in Valbidà", simpatica iniziativa tra arte, paesaggio e comunità.

All’evento hanno preso parte anche il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte Franco Graglia e il vicepresidente della Provincia di Cuneo Massimo Antoniotti, accompagnati dal sindaco di Dogliani Claudio Raviola, che ha illustrato la genesi del progetto “Radis”, promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in collaborazione con la Fondazione CRC.

La visita delle autorità ha sottolineato il valore dell’iniziativa come esempio di collaborazione tra istituzioni e territorio, capace di unire un importante progetto di arte contemporanea e partecipazione civica.

L’appuntamento è stato arricchito da una passeggiata tra le colline autunnali con partenza sia da Dogliani che da Monforte d’Alba e da attività artistiche per famiglie e bambini, culminate in una merenda condivisa.

La curatrice Barbara De Micheli, che ha presentato l’opera, ha sottolineato come il successo di un progetto di arte pubblica nasca dal coinvolgimento della comunità: “Quando un’opera viene accolta e fatta propria da chi la vive ogni giorno, diventa davvero parte del territorio.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x