ultime notizie
16 Ottobre 2025 - 14:28
Il gruppo con l'opera di Halilaj, che ha ricostruito i disegni dei bimbi sui banchi di scuola
Domenica 12 ottobre, a una settimana dall’inaugurazione ufficiale, l’opera “Abetare | Un giorno a scuola 2025. Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani” di Petrit Halilaj è stata al centro della "merenda in Valbidà", simpatica iniziativa tra arte, paesaggio e comunità.
All’evento hanno preso parte anche il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte Franco Graglia e il vicepresidente della Provincia di Cuneo Massimo Antoniotti, accompagnati dal sindaco di Dogliani Claudio Raviola, che ha illustrato la genesi del progetto “Radis”, promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in collaborazione con la Fondazione CRC.
La visita delle autorità ha sottolineato il valore dell’iniziativa come esempio di collaborazione tra istituzioni e territorio, capace di unire un importante progetto di arte contemporanea e partecipazione civica.
L’appuntamento è stato arricchito da una passeggiata tra le colline autunnali con partenza sia da Dogliani che da Monforte d’Alba e da attività artistiche per famiglie e bambini, culminate in una merenda condivisa.
La curatrice Barbara De Micheli, che ha presentato l’opera, ha sottolineato come il successo di un progetto di arte pubblica nasca dal coinvolgimento della comunità: “Quando un’opera viene accolta e fatta propria da chi la vive ogni giorno, diventa davvero parte del territorio.”
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link