ultime notizie
25 Novembre 2025 - 17:28
Otto cagnolini abbandonati lungo il torrente Pesio, nella zona del ponte Bailey, insieme a due polli morti: sono stati ritrovati da un automobilista in transito lungo la strada, che ha immediatamente allertato il Comune di Pianfei. Intervenute le autorità, i cani sono stati affidati alle cure del Canile Rifugio 281 di SAn Michele con cui il Comune ha in essere una convenzione. Il sindaco di Pianfei, Marco Turco, ha esternato tutta la sua indignazione sui social «Vi chiedo di condividere questo messaggio per due motivi: il primo perché chi volesse dare una casa a questi cani può rivolgersi a noi, sono adottabili, il secondo è per trovare eventuali testimoni che consentano di risalire al responsabile. Chi è così crudele da fare questo gesto sarebbe bene che ne rispondesse a seguito di una denuncia».
L'abbandono di animali è un reato di cui purtroppo non mancano mai esempi. Negli scorsi mesi abbiamo dato conto di episodi simili con ritrovamenti nei Comuni del monregalese segnalati da varie associazioni in difesa degli animali. Un usanza barbara da scoraggiare e sanzionare.

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link