ultime notizie
19 Luglio 2025 - 10:06
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz saranno protagonisti anche a Torino alle Atp Finals di novembre
Inizia la processione di fans e appassionati, per chi può ovviamente, ad accaparrarsi i biglietti per Torino. Dal 9 al 16 novembre, gli otto migliori giocatori e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno alla Inalpi Arena per l'evento che chiude col botto la stagione tennistica maschile: le Nitto ATP Finals.
Dopo l'edizione da sogno del 2024, segnata dal trionfo di Jannik Sinner e da numeri da capogiro (oltre 200.000 biglietti venduti, +85% rispetto al 2021), l'edizione 2025 promette emozioni a non finire. Più posti in tribuna (+684 per sessione), nuove aree per i fans, show musicali e un'esperienza nuova che fonde sport, spettacolo e tecnologia.
La Inalpi Arena, già Palasport Olimpico, già Pala Alpitour, già Pala Isozaki, si rifà il look per ospitare ancora più pubblico e potenziare l'effetto "wow": bar e ristoranti ridisegnati con la firma di chef stellati, un'arena luminosa e scenografica, e una nuova zona hospitality pensata per vivere l'evento come un'esperienza da ricordare. Il Fan Village sarà un vero parco giochi per gli appassionati, tra street food gourmet, simulazioni virtuali con realtà aumentata, aree per provare padel, pickleball, beach tennis e una zona eSports tutta da scoprire. Lo sport a certi livelli è spettacolo puro e così al Grand Opening Show, giovedì 6 novembre, Max Pezzali e i Pinguini Tattici Nucleari suoneranno in doppio. Mica male.
SINNER, ALCARAZ E SI SPERA ANCHE MUSETTI
Alcaraz è già sicuro della sua presenza. Sinner, forte della vittoria a Wimbledon e del primo posto nel ranking, è pronto a incantare ancora. Lorenzo Musetti sogna il debutto, mentre il duo Bolelli-Vavassori potrebbe riportare in alto il doppio azzurro. E poi ci sono i soliti big: Djokovic, Zverev, Fritz, tutti in corsa per un posto tra gli otto.
Il format è quello consolidato: due gironi, semifinali incrociate, finale. Ma se il meccanismo è noto, lo spettacolo è sempre una sorpresa. Con quindici sessioni di gioco (mattina e sera), il programma è intenso. E per chi vuole solo respirare l'atmosfera, ci sono biglietti dedicati per accedere al Fan Village o assistere agli allenamenti.
In mezzo, tanti eventi collaterali: l'Innovation Summit, il "Meet the Champions" al Teatro "Regio" in cui si possono incontrare i campioni, concerti, show production a tutta luce e attività dedicate ai più giovani, tra cui il Master nazionale di pickleball e le finali dei tornei giovanili. Un grande evento per celebrare l'epoca d'oro del tennis italiano che stiamo vivendo.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link