ultime notizie
11 Ottobre 2025 - 09:42
Venerdì sera si è ufficialmente aperta la visita pastorale del vescovo di Mondovì Egidio Miragoli presso la zona delle valli Pesio ed Ellero. Una zona composita, che comprende la montagna e la pianura, ricca di comunità e di realtà molto diverse tra di loro. La celebrazione di apertura si è tenuta presso la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo a Villanova Mondovì, alla presenza dei sacerdoti della zona e del vicario zonale, don Giampaolo Laugero.
Il vescovo Egidio ha presieduto la celebrazione del vespro solenne, che si è aperto recitando la preghiera della visita pastorale.
«Il direttorio per il ministero pastorale del vescovo – ha detto mons. Egidio nella sua omelia – descrive la visita pastorale come un'azione apostolica che il vescovo deve compiere, per le comunità e le istituzioni che la ricevono la visita è un evento che riflette in qualche misura la specialissima visita con la quale il supremo pastore, Gesù Cristo, ha visitato per esempio il suo popolo» ha detto il vescovo «Gesù il supremo pastore e guardiano delle nostre anime, che ci veglia, ci custodisce e ci visita. Il vescovo è solo colui che lo rappresenta a sua immagine e somiglianza. Il pastore non abbandona il gregge ma lo custodisce per sempre e lo conduce attraverso i tempi. Solo in questa prospettiva la visita del vescovo è un evento di grazia e benedizione».
«Con la sua presenza – ha detto ancora – il vescovo può meglio comprendere la situazione e le necessità delle comunità e constatare l'opera del Signore presso di loro. Il vescovo adempie quindi così il mandato di Gesù, annunciare il Vangelo, guidare i fratelli».
La visita pastorale comincerà con la comunità peveragnese e con le parrocchie rette da don Luca Giaccaria. Nel pomeriggio di sabato 11 ottobre alle 18.30 il vescovo sarà nella parrocchia di San Giovanni, domenica 12 ottobre alle 9 celebrerà Messa a Montefallonio, alle ore 11 sarà nella Parrocchiale di Santa Maria nel concentrico di Peveragno. Nel pomeriggio alle ore 15 è previsto un momento di preghiera al Cimitero. Ulteriori appuntamenti proseguiranno nel corso della settimana. Il programma è disponibile a questo link.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link